TAtoDPR - Attività di formazione per l’implementazione della Riforma della protezione dei dati

Scopri di più sulle attività formative specializzate e multidisciplinari, fondate sulle necessità dei futuri Data Protection Officer in Europa

Master di II livello in

Data Protection Officer e Diritto della privacy

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy (Reg. UE 2016/679) prescrive l'introduzione all'interno di alcuni tipi di enti pubblici e società private di figure professionali, denominate Data Protection Officier (DPO), deputate ad occuparsi, in maniera indipendente dal contesto organizzativo di riferimento, dei problemi di privacy e sicurezza informatica sollevati dalla gestione dei dati. Al fine di rispondere alle esigenze poste da tali recenti disposizioni normative, il Living Lab Utopia e il centro di ricerca ReCEPL - Research Centre of European Private Law, entrambi istituiti presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (IT, Unisob), insieme agli altri partner del progetto TAtoDPR, hanno ideato un percorso formativo pensato per l'emersione di figure professionali in grado di ricoprire efficacemente il ruolo di responsabili della protezione dei dati, contribuendo in maniera concreta all'attuazione, al monitoraggio e all'applicazione della nuova riforma europea in materia dati. 

3 corsi specializzatiUno in Italia, uno in Spagna e uno nel Regno Unito ciascuno basato su 3 Moduli di formazione, fortemente interconnessi l’uno con l’altro

Tablet
Phone

3 corsi specializzatiUno in Italia, uno in Spagna e uno nel Regno Unito ciascuno basato su 3 Moduli di formazione, fortemente interconnessi l’uno con l’altro

Modulo giuridico

Concentrato sull’offerta formativa riguardante le norme giuridiche sulla protezione dei dati

Modulo tecnico, organizzativo e di impact assessment

Mirato agli aspetti tecnici relativi alla creazione, gestione, memorizzazione dei dati, così come alla capacità di organizzare strategie e valutare le politiche correlate.

Modulo comportamentale e sulla sicurezza

che intende consentire ai partecipanti di comprendere l’impatto dei dati sul comportamento di un’organizzazione, e di acquisire la capacità di gestire gli aspetti legati alla sicurezza

L'approccio

L’approccio di TAtoDPR a questi temi è strutturato in modo tale da prendere in considerazione sia gli aspetti teorici che quelli pratici, senza sottovalutarne nessuno. Per questo motivo, gli allievi dei corsi di TAtoDPR potranno testare le conoscenze e competenze settoriali acquisite durante le attività formative, sia nel corso di casi d’uso simulati (Metodologia d’apprendimento ‘Challenge Based’) sia in condizioni reali

Deliverable

Obiettivi

Preparare e formare professionisti che siano in grado di svolgere le funzioni in veste di Data Protection Officer così come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Nel lungo termine, TAtoDPR intende armonizzare gli Stati Membri dell’Unione Europea nell’ambito della gestione dei dati, a beneficio di persone e organizzazioni, proteggendo entrambe le parti e fornendo un modello eccellente per lo sviluppo di future strategie relative alla protezione dei dati

Activities and Work Packages

Data Protection Officer

Un nuovo, specifico profilo professionale che porterà benefici tanto alle persone, quanto alle imprese ed alle autorità pubbliche.

Latest NewsLe ultime da TAtoDPR

TAtoDPR Final Conference, 31 ottobre 2019

Il 31 ottobre 2019 si è svolta la Final Conference di TAtoDPR  presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli. Alla Final Conference hanno preso parte i Partner del Consorzio: l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa (UNISOB); l’Università di Loughborough (LBORO); Università di Siviglia (USE); The University of Derby (DER); RE:Lab (REL). E’ stata l’occasione per evidenziare come obiettivi educativi e scientifici…

Read More

TAtoDPR annuncia l’Agenda della Final Conference del 31 ottobre 2019

Il Consorzio di TAtoDPR annuncia il programma della Final Conference. La Final Conference si terrà presso la Sala degli Angeli negli spazi dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a  Napoli, giovedì 31 ottobre 2019, con orario d’inizio alle 9:30. Tutti i Partner del Consorzio parteciperanno alla Final Conference di TAtoDPR. La Final Conference mira a disseminare i risultati…

Read More